Vai al contenuto

Disponibile 24/7

Messaggio

Acido ossalico – Aiuto versatile per la pulizia tecnica

di ChemMarkt.de 28 Jun 2025 0 commenti
Oxalsäure – Vielseitiger Helfer für die Technische Reinigung

L'acido ossalico è una sostanza chimica che svolge un ruolo importante in molti settori industriali e domestici. Come acido dicarbossilico, l'acido ossalico trova numerose applicazioni, in particolare nella pulizia tecnica di metalli e impianti sanitari. In questo articolo del blog vogliamo esaminare più da vicino le proprietà e le possibilità di utilizzo dell'acido ossalico.

Proprietà chimiche dell'acido ossalico

L'acido ossalico, chiamato anche acido etandioico, è un composto cristallino incolore con la formula chimica C₂H₂O₄. Appartiene al gruppo degli acidi dicarbossilici e si distingue per la sua elevata solubilità in acqua e la sua forte acidità. Il valore di pKs dell'acido ossalico è 1,23 per il primo stadio di dissociazione e 4,19 per il secondo, il che lo rende un acido relativamente forte.

Oltre alla sua solubilità in acqua, l'acido ossalico è anche ben solubile in etanolo, metanolo e altri solventi organici polari. Termicamente, l'acido ossalico è stabile fino a circa 101°C, prima di decomporsi con la liberazione di anidride carbonica. Questa proprietà è sfruttata dall'industria nella produzione di acido formico.

Applicazioni tecniche dell'acido ossalico

Le proprietà versatili dell'acido ossalico lo rendono uno strumento prezioso nella pulizia tecnica. In particolare, l'acido ossalico trova ampia applicazione nei seguenti settori:

Pulizia e decapaggio dei metalli

L'acido ossalico è un mezzo efficace per rimuovere strati di ossido (ruggine, scorie) dalle superfici metalliche. Reagisce con gli ossidi metallici formando ossalati metallici solubili, che possono poi essere facilmente risciacquati. L'acido ossalico si è dimostrato particolarmente efficace nella pulizia di acciaio, ferro e rame.

Pulizia degli impianti sanitari

I depositi di calcare in WC, rubinetti e docce possono essere efficacemente rimossi con detergenti contenenti acido ossalico. L'acido scioglie i composti calcarei lasciando una superficie pulita e lucida.

Rimozione delle macchie di ruggine

L'acido ossalico è eccellente per rimuovere macchie di ruggine ostinate da tessuti, piastrelle o altre superfici. Grazie alla sua azione riducente, trasforma gli ossidi di ferro in ossalati di ferro solubili, che possono poi essere facilmente risciacquati.

Processi di mordenzatura nell'industria metalmeccanica

Nell'industria metalmeccanica l'acido ossalico viene impiegato come agente mordenzante. L'acido viene utilizzato per rimuovere strati di ossido, scorie o residui di saldatura dalle superfici metalliche, ottenendo così una preparazione ottimale della superficie per i successivi processi di rivestimento o finitura.

Trattamento del legno

Anche nella lavorazione del legno l'acido ossalico svolge un ruolo importante. Viene ad esempio utilizzato per rimuovere macchie di ruggine dalle superfici in legno o come base per particolari mordenti per legno.

Altri usi

Oltre alle applicazioni principali menzionate, l'acido ossalico trova impiego in molti altri settori, come la pulizia dei tessuti, la pulizia della ceramica, l'industria elettronica o la galvanotecnica.

Aspetti di sicurezza nell'uso dell'acido ossalico

Sebbene l'acido ossalico sia un detergente utile e versatile, è necessario prestare attenzione nella sua manipolazione. L'acido ossalico è tossico e può essere dannoso per la salute in caso di ingestione o contatto con la pelle. Pertanto, quando si maneggiano prodotti contenenti acido ossalico, sono sempre necessarie adeguate misure di protezione come guanti, occhiali protettivi e una buona ventilazione.

Inoltre, l'acido ossalico non è adatto a tutti i materiali a causa della sua azione corrosiva. Può attaccare superfici delicate come alluminio, ottone o acciaio zincato. In tali casi, devono essere utilizzati detergenti alternativi.

Conclusione

L'acido ossalico è un aiuto versatile e potente nella pulizia tecnica. La sua capacità di sciogliere efficacemente ossidi metallici e depositi di calcare lo rende uno strumento prezioso in numerosi settori industriali. Tuttavia, la manipolazione dell'acido ossalico richiede particolari misure di sicurezza a causa della sua pericolosità. Con l'applicazione corretta e l'uso di dispositivi di protezione, l'acido ossalico può essere impiegato con successo in una vasta gamma di compiti di pulizia.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tutti i commenti del blog vengono controllati prima della pubblicazione

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

ChemMarkt.de
🔬 Iscriviti ora per notizie esclusive, nuovi reagenti e sconti! 💌🧪

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica quando di nuovo disponibile
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi