Caffeina anidra – Caffeina pura per industria e ricerca
La caffeina anidra è un componente importante di molti prodotti nell'industria e nella ricerca. Come principio attivo puro senza additivi, offre numerose possibilità di applicazione – dagli integratori alimentari ai farmaci. In questo articolo del blog scoprirete di più sulle proprietà, l'uso e le fonti di approvvigionamento della caffeina anidra ad alta purezza.
Che cos'è la caffeina anidra?
La caffeina è un alcaloide naturale presente in numerose piante come caffè, tè, cacao e guaranà. Nella sua forma pura e anidra è una polvere bianca cristallina con un sapore caratteristico leggermente amaro.
Rispetto alla caffeina presente in bevande o alimenti, il prodotto anidro è notevolmente più concentrato. Non contiene additivi o riempitivi, ma è costituito al 100% dal principio attivo caffeina. Perciò è particolarmente interessante per applicazioni industriali e scopi di ricerca che richiedono un'elevata purezza.
Proprietà della caffeina anidra
- Purezza: ≥ 99% caffeina
- Aspetto: polvere bianca cristallina
- Sapore: leggermente amaro
- Solubilità: ben solubile in acqua e altri solventi polari
- Stabilità: stabile a temperatura ambiente, sensibile alla luce
- Dosaggio: alta concentrazione, quindi attenzione nell'uso
Uso della caffeina anidra
La caffeina anidra ad alta purezza trova impiego in molti settori. Ecco alcuni esempi:
Integratori alimentari
La caffeina è un ingrediente popolare negli integratori alimentari, in particolare nei prodotti per sportivi e persone con un fabbisogno energetico aumentato. La forma concentrata della caffeina anidra consente un dosaggio e una formulazione precisi.
Farmacia
Nell'industria farmaceutica la caffeina anidra viene utilizzata come principio attivo in vari medicinali, ad esempio per il trattamento di mal di testa, stanchezza o disturbi circolatori. Anche nella medicina d'urgenza la caffeina svolge un ruolo importante.
Cosmetica
La caffeina è impiegata anche in prodotti cosmetici come creme, sieri o shampoo. Qui è apprezzata soprattutto per le sue proprietà stimolanti la circolazione e antiedemigene.
Ricerca
Nei laboratori e negli istituti di ricerca la caffeina anidra viene utilizzata come sostanza di riferimento, materiale standard o materia prima per esperimenti avanzati. L'elevata purezza è qui di fondamentale importanza.
Industria alimentare
Anche nella produzione alimentare la caffeina anidra ha un ruolo, ad esempio come ingrediente in energy drink, gomme da masticare o prodotti da forno.
Altri usi
Inoltre, la caffeina viene impiegata in prodotti come detergenti, inchiostri o vernici. Qui si beneficia delle sue proprietà chimiche.
Fonti di approvvigionamento della caffeina anidra
La caffeina anidra pura è disponibile in polvere o cristalli presso fornitori specializzati di prodotti chimici. È importante che il prodotto provenga da produttori certificati e soddisfi tutti gli standard di qualità rilevanti.
Ad esempio, su ChemMarkt.de trovate caffeina anidra di alta qualità (Coffein, Ph. Eur.) in diverse confezioni. La nostra offerta è rivolta sia a clienti industriali che a istituti di ricerca e laboratori.
Oltre alla purezza, attribuiamo grande importanza alla disponibilità di consegna, alla documentazione e a un servizio clienti competente. Siamo lieti di consigliarvi sulle possibilità di applicazione, dosaggio e conservazione della caffeina anidra.
Conclusione
La caffeina anidra è una materia prima versatile con elevata purezza. Che sia nell'industria, nella ricerca o nella medicina – il principio attivo concentrato offre numerose possibilità di applicazione. Nell'approvvigionamento è importante verificare attentamente la qualità e l'origine del prodotto.
ChemMarkt.de è il vostro partner competente per caffeina anidra di alta qualità. Approfittate della nostra ampia gamma, della disponibilità di consegna e della nostra competenza tecnica su questa importante materia prima industriale.