Vai al contenuto

Disponibile 24/7

Messaggio

Dimetilsolfossido (DMSO) – un solvente con permeabilità eccezionale

di ChemMarkt.de 01 Jul 2025 0 commenti
Dimethylsulfoxid (DMSO) – ein Lösungsmittel mit außergewöhnlicher Permeabilität

Il dimetilsolfossido (DMSO) è un solvente affascinante con una serie di proprietà uniche che lo rendono uno strumento prezioso in chimica, biologia e medicina. Come solvente polare aprotico con alta polarità e dipolarità, il DMSO si distingue per un'eccezionale capacità di diffondersi attraverso le membrane biologiche. Questa caratteristica rende il DMSO uno strumento estremamente utile in numerose applicazioni.

La scoperta e le proprietà del DMSO

Il DMSO fu sintetizzato per la prima volta nel 1866 dal chimico tedesco Alexander Saytzeff. Tuttavia, il suo pieno potenziale fu riconosciuto solo negli anni '60, quando i ricercatori scoprirono l'eccezionale permeabilità e capacità solvente di questa molecola.

Il DMSO è un liquido incolore e oleoso con un caratteristico odore di aglio. È facilmente infiammabile, ma non esplosivo. Chimicamente, è un solvente polare aprotico con un momento dipolare di 3,96 Debye. Questo alto valore dipolare conferisce al DMSO una forte capacità di sciogliere composti polari e ionici. Allo stesso tempo, può anche assorbire sostanze non polari come grassi, oli e idrocarburi.

Un'altra caratteristica affascinante del DMSO è la sua proprietà di legare l'acqua. Può assorbire fino a 3 molecole d'acqua per ogni molecola di DMSO senza perdere le sue proprietà di solvente. Questa idrofilicità contribuisce anch'essa all'alta permeabilità del DMSO.

La permeabilità del DMSO

La caratteristica eccezionale del DMSO è la sua capacità di diffondersi attraverso le membrane biologiche. A causa della sua natura polare e idrofilica, il DMSO può facilmente penetrare le membrane cellulari, la pelle e altre barriere. Questo meccanismo non è ancora completamente compreso, ma si suppone che il DMSO formi legami a idrogeno con i fosfolipidi della membrana, aumentando così la permeabilità.

Questa proprietà rende il DMSO uno strumento prezioso in medicina e ricerca. Può fungere da veicolo per principi attivi che altrimenti sarebbero scarsamente assorbiti dall'organismo. Inoltre, il DMSO stesso può essere utilizzato come principio attivo, poiché possiede proprietà antinfiammatorie, analgesiche e vasodilatatrici.

Applicazioni tecniche del DMSO

Oltre alle applicazioni mediche, il DMSO trova ampio impiego anche nell'industria e nella ricerca. Grazie alle sue eccellenti proprietà solventi, è un solvente importante per una vasta gamma di sostanze chimiche e principi attivi.

Nell'industria dei semiconduttori, il DMSO viene ad esempio utilizzato come solvente per resine fotosensibili. Nell'industria petrolchimica serve per la separazione dei composti solforati da petrolio e gas naturale. Il DMSO trova impiego anche nella produzione di vernici, nella finitura tessile e nell'industria della carta.

Inoltre, il DMSO è un solvente utile nella sintesi organica. Può solubilizzare composti polari e non polari, permettendo così molteplici reazioni chimiche. In particolare, nella sintesi di peptidi e oligonucleotidi, il DMSO si è dimostrato uno strumento prezioso.

DMSO nella ricerca

Nella ricerca il DMSO è utilizzato intensamente. Grazie alla sua capacità di penetrare le membrane cellulari, è uno strumento importante nella biologia cellulare e nella biochimica. Il DMSO viene spesso usato per solubilizzare e stabilizzare proteine, acidi nucleici e altre macromolecole biologiche.

Inoltre, il DMSO viene impiegato nella crioconservazione. Può proteggere cellule e tessuti dai danni causati dalla formazione di ghiaccio, agendo come antigelo. Questa proprietà rende il DMSO uno strumento prezioso nella ricerca sulle cellule staminali e nella medicina dei trapianti.

Anche nella chimica analitica il DMSO svolge un ruolo importante. Viene spesso utilizzato come solvente per campioni di spettroscopia NMR, poiché, grazie ai suoi segnali intrinseci ridotti, facilita l'analisi dei campioni.

Conclusione

Il dimetilsolfossido (DMSO) è un solvente affascinante con una varietà di proprietà uniche. La sua eccezionale permeabilità attraverso le membrane biologiche lo rende uno strumento prezioso in medicina, biologia e ricerca. Allo stesso tempo, il DMSO trova impiego in numerose applicazioni industriali, dove la sua capacità di dissoluzione e stabilità sono vantaggiose.

La ricerca e l'utilizzo del DMSO sono un esempio emblematico di come la scoperta di proprietà inaspettate di composti chimici possa portare a applicazioni innovative. Il DMSO è sicuramente un solvente che continuerà a svolgere un ruolo importante nella scienza e nella tecnologia anche in futuro.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tutti i commenti del blog vengono controllati prima della pubblicazione

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

ChemMarkt.de
🔬 Iscriviti ora per notizie esclusive, nuovi reagenti e sconti! 💌🧪

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica quando di nuovo disponibile
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi